Invito tutti a leggerlo attentamente:
In Italia, come progetto conseguente a Nati per Leggere, è nato Nati per la Musica, di cui potete trovare tutte le informazioni al sito:
In particolare, cito, perché la musica?
La musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell'individuo.
Agisce sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni, è nutrimento della mente e dello spirito, ma anche divertimento, gioco, strumento per sviluppare le potenzialità espressive e creative della persona.
Vera e propria forma di comunicazione, la musica entra in gioco nella vita del bambino fin dai suoi inizi e gli permette di interagire con gli altri e con l’ambiente.
Il fare musica in famiglia, giocando con la voce e con i suoni, rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino ed è fonte di benessere.
La qualità dell’ambiente musicale in cui il bambino cresce incide profondamente sulle capacità di capire, di apprendere e di amare la musica.
La musica aiuta il bambino a:
E soprattutto: quale musica? Non esistono preclusioni sulla scelta dei generi musicali da proporre al bambino (musica classica, popolare, pop, country ecc.). L’importante è che i motivi siano graditi e che l'ascolto della musica sia un'esperienza piacevole.
IL COCCODRILLO COME FA http://www.youtube.com/watch?v=QlrYxWgdblk HEAD SHOULDER KNEES AND TOES http://www.youtube.com/watch?v=JFTTcOLxnGk LA BELLA LAVANDERINA http://www.youtube.com/watch?v=DU3B2P6pc2U I DUE LIOCORNI http://www.youtube.com/watch?v=cdMStR-ym_A IL CAFFE' DELLA PEPPINA http://www.youtube.com/results?search_query=il+caffe+della+peppina+zecchino+d%27oro&oq=IL+CAFFE&gs_l=youtube-reduced.1.3.0l4.44301.45193.0.48389.8.8.0.0.0.0.289.838.5j2j1.8.0...0.0...1ac.1.Qri8Qro-5Xk LE CANZONCINE DI PEPPA PIG http://www.youtube.com/watch?v=CnmA613E0oM LA DANZA DEL SERPENTE http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=vdOkdIOl8oM GIROGIROTONDO E da qui la lista può continuare e continuare... Principalmente canzoni destinate ai bambini, che piacciono ai bambini, le cui parole vengono facilmente interiorizzate e ripetute ( cantare e recitare filastrocche aiuta anche lo sviluppo linguistico nel bambino), con gestualità a seguito. E, soprattutto, i bambini prediligono che sia l'adulto a cantare, e non un semplice cd:) Quindi, care mamme e papà, dimenticate i momenti in cui imbarazzatissimi non volevate andare a cantare al karaoke... I vostri figli ricorderanno solo il tempo che con piacere avrete trascorso insieme a loro a cantare suonare e stonare :) |
Nessun commento:
Posta un commento