Avrei dovuto intitolare il post "finalmente il sole"...
Questo piccolo progetto l'abbiamo rinviato così tanto a causa della situazione climatica ballerina che pensavo non sarei più riuscita a proporlo, e invece... Oggi ci siamo messi d'impegno, abbiamo visto un piccolo spiraglio di sole e prima delle nove eravamo già tutti fuori, con gli attrezzi in mano e pronti e scavare la terra ( debitamente preparata in uno spazio apposito da papà Mirco).
La semina è andata bene, G. e L. hanno seminato rispettivamente insalata iceberg e zucchine, mentre io mi sono occupata dei fagiolini.
I bimbi si sono divertiti tanto a lavorare e credo che, una volta che i semini diventeranno tante piantine ne saranno orgogliosissimi ( così come lo sono dei girasoli, che siamo riusciti a piantare un paio di settimane fa e già stanno spuntando).
Adesso, tempo permettendo ( qui ad Altivole continua a piovere ad intermittenza), ci sarà la parte più bella: l'irrigazione quotidiana.
E torniamo alla routine. Quello che per noi potrebbe essere anche un po' noioso dopo un po' di giorni, per i bambini sarà un momento tanto atteso.
Già me li vedo, pronti alla fontana con i loro annaffiatoi, in attesa che io li riempia e poi via di corsa ad abbeverare le piantine.
Bravi i miei bimbi... e speriamo che questa Primavera si faccia largo :)
Il progetto nasce su iniziativa della Regione del Veneto, Direzione Servizi Sociali, Servizio Famiglia ed è un'unità di offerta con funzione educativa, di cura e di socializzazione. I collaboratori educativi del nido in famiglia "gnometti&fantasia" sono Antonietta Fantasia e Mirco De Marchi.
ORARI DI APERTURA
Il Nido in Famiglia "gnometti&fantasia" rispetta i seguenti orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00.
Il sabato su prenotazione.
dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00.
Il sabato su prenotazione.
Nessun commento:
Posta un commento