Giovedì scorso ho avuto il piacere di partecipare ad un incontro per future e neomamme qui nel Comune di Altivole.
A causa della pioggia incessante c'erano veramente poche mamme con bimbi a seguito presenti, ma è stato bello raccontare la mia esperienza.
So di non essere bravissima ad esporre il mio lavoro, a volte oserei dire che sono più timida e imbarazzata adesso di qualche anno fa.
Sarà per le lunghissime ore che trascorro con i miei gnometti, con i quali uso termini semplici, frasi brevi, e dai quali ricevo altrettante risposte concise; sarà che parlare di questa esperienza davanti a persone che non conosco mi emoziona; sarà che ho così tante cose da dire sul progetto nido in famiglia e sul nostro nido, tant'è che credo di non essere riuscita a mostrare appieno tutte le potenzialità del nido in famiglia.
Spero solo di essere arrivata al cuore della mia attività e di aver destato interesse nelle mamme, non tanto per avere un'iscrizione in più per l'anno prossimo ( anche se di posti disponibili ce ne sono ancora 3), ma proprio per far conoscere il nostro mondo, ancora semisconosciuto.
Tra le domande che mi sono state poste, alle quali ho intenzione di rispondere una ad una con post diverse, mi è stato chiesto come faccio a fare attività con i più grandi riuscendo a gestire anche i piccoli.
Ho fatto quindi l'esempio delle attività proposte e tra queste c'era una delle nostre attività preferite: i tavasi.
Ho spiegato a parole che, a seconda dell'età del bimbo, metto a disposizione materiali diversi.
Ecco un video che ho filmato qualche giorno fa, in cui si vede Filippo ( 13 mesi) travasare con tappi e Giovanni ( 3 anni) e Leonardo ( 2 anni) travasare con farfalline.
Ad ognuno il suo materiale :)
Quanto mi piacciono i miei gnometti silenziosamente al lavoro <3
http://www.youtube.com/watch?v=m6m1pwKuNek
Il progetto nasce su iniziativa della Regione del Veneto, Direzione Servizi Sociali, Servizio Famiglia ed è un'unità di offerta con funzione educativa, di cura e di socializzazione. I collaboratori educativi del nido in famiglia "gnometti&fantasia" sono Antonietta Fantasia e Mirco De Marchi.
ORARI DI APERTURA
Il Nido in Famiglia "gnometti&fantasia" rispetta i seguenti orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00.
Il sabato su prenotazione.
dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00.
Il sabato su prenotazione.
Nessun commento:
Posta un commento